Lotteria degli
scontrini a gennaio 2021, pronte le regole: ecco come funziona
Partecipare sarà facile!
A breve sul sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it troverai lo spazio per ottenere il tuo codice lotteria.
Dal 1° gennaio 2021 parte la nuova lotteria gratuita collegata ai tuoi acquisti.
La lotteria nazionale degli scontrini è il nuovo concorso a premi gratuito, collegato
allo scontrino elettronico.
Partecipare è semplice: tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia che acquistano beni e servizi, di importo pari o superiore a 1 euro, possono partecipare alle estrazioni annuali e mensili (con decorrenza da determinare, anche settimanali).
Ogni acquisto genera un numero di biglietti “virtuali” che consentono la
partecipazione alla lotteria: ogni euro speso dà diritto a 1 biglietto virtuale, fino a
un massimo di 1.000 biglietti per un acquisto pari o superiore a 1.000 euro.
NON DIMENTICARE CHE IL TUO REGISTRATORE TELEMATICO VA' ADEGUATO/AGGIORNATO ENTRO GENNAIO 2021 CONTATTACI SUBITO
----------------------------------------------------------------------
Informazioni precedenti (di riferimento)
(fonte:corriere.it) - Lotteria degli scontrini: al via il 1°
gennaio 2020
Dopo l’ufficialità, per la «lotteria degli scontrini» arrivano anche le prime istruzioni operative per consumatori e commercianti. È l’Agenzia delle Entrate stessa, con il provvedimento del 31 ottobre 2019, a fornirle.
In attesa che
l’Agenzia delle Dogane definisca i dettagli su premi ed estrazioni, la data di
avvio è fissata per il 1° gennaio 2020.
Prevista dalla legge di Bilancio
2017 (governo Gentiloni), la «lotteria» è stata più volte rinviata
perché necessita dell’obbligo degli scontrini elettronici, che scatterà appunto
solo dal 1° gennaio.
Ecco le novità e cosa devono sapere consumatori e commercianti.
Cosa devono fare i consumatori
I consumatori per partecipare alla «lotteria degli scontrini» dovranno
essere in possesso di un «codice lotteria» (e non come ipotizzato all’inizio
del semplice codice fiscale). Il codice sarà da richiedere sul «portale della
lotteria», che ancora non è disponibile. Con il codice alla mano si dovrà
comunicare al commerciante l’intenzione di voler partecipare alla lotteria
prima dell’emissione dello scontrino elettronico (che non servirà conservare al
fine della potenziale vincita).
Cosa devono fare i commercianti
Il commerciante, che deve aver adattato il registratore
telematico* entro il 13 dicembre 2019, venuto in possesso del
«codice lotteria» del cliente che vuole partecipare alla lotteria, dovrò
trasmettere i dati (anche tramite i servizi online) all’Agenzia delle Entrate.
Nel corso della giornata e al momento della chiusura giornaliera i registratori
telematici genereranno il record composto da tutti gli scontrini corredati di
codice lotteria dei clienti.
*I registratori di cassa telematici, così come anche
la procedura web gratuita disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate,
dovranno essere configurati di modo da consentire, anche mediante lettura
ottica, l’acquisizione del codice lotteria rilasciato dal cliente al momento
della memorizzazione dei dati dell’operazione commerciale, ovvero all’atto di
effettuazione dell’operazione. Sono esclusi, fino al 30 giugno 2020, i soggetti
già tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, come medici e
farmacie.
Le vincite
La lotteria prevederà l’estrazione di tre codici al mese. Il primo premio sarà di 50 mila euro, il secondo di 30 mila e il terzo di 10 mila. Dal 2021 le estrazioni dovrebbero diventare settimanali. Poi, una maxi estrazione finale (ogni anno) che rimetterà in gioco tutti i biglietti, con un premio da un milione di euro.
Chi pagherà con carta di credito e bancomat avrà una probabilità doppia di vincere perché, a parità di importo, il sistema gli assegnerà un numero doppio di chance di essere estratto rispetto a coloro che hanno scelto di pagare in contanti.
Questi ultimi non potranno limitarsi a
consegnare al commerciante il solo «codice lotteria» ma dovranno aggiungere
anche il codice fiscale.
Importante: non sarà
necessario conservare lo scontrino. Chi verrà estratto sarà avvertito tramite
una pec (la posta elettronica certificata) e potrà comunque controllare ogni
volta i biglietti vincitori sul sito dedicato che andrà online a ridosso del 1°
gennaio.
Guida Lotteria degli scontrini
- Codice Prodotto: lott_01
- Disponibilità: In Magazzino
-
0.00€
- Tasse escluse: 0.00€